Ci sono situazioni in cui un sentire ampio convive con un impulso, un'emozione, un pensiero limitato.
L'ampio è lo scenario dentro cui si colloca il limitato: la consapevolezza abbraccia entrambi, equanimemente.
Possiamo agire qualcosa di limitato, egoistico, dentro uno scenario che con l'egoismo ha poco a che fare.
L'insieme, l'ampio parla del già compreso; il particolare, il limitato parla di ciò che in quell'insieme ampio ancora non è giunto a compimento: indica il lavoro da fare.
I due convivono e, se la mente non si insinua e non produce senso di inadeguatezza o di colpa, testimoniano entrambi lo stato dell'arte, come la situazione è vissuta dalla coscienza: c'è del lavoro da fare, c'è qualcosa di non compreso, lo faremo.
Ma, in questa equanimità, non c'è conflitto.
Immagine da: http://goo.gl/CNLW8R
Nessun commento:
Posta un commento