Che cos'è l'attitudine del genitore? E' il sentire dentro sé una spinta che ci induce a chiedere all'altro: "Posso esserti utile?", "Hai bisogno di qualcosa?"
E' l'osservare la realtà delle persone e degli esseri attorno a noi e, nella più grande delle discrezioni, se ci sembra che la situazione lo richieda, intervenire con una parola di indirizzo, di sostegno, o con un gesto.
L'attitudine del genitore prende forma nella relazione con i figli, con il partner, ma può estendersi ben oltre: può divenire la nostra disposizione di fondo rivolta a tutti e a ciascun essere che incontriamo durante la giornata.
Al collega di lavoro, alla persona sul tram; ad un animale, ad una pianta: in ogni situazione possiamo imparare a disporci sorretti da un'apertura discreta, sapendo che non siamo importanti ma, se è nelle nostre possibilità essere utili al cammino dell'altro, lo saremo.
Qui puoi iscriverti alla Newsletter del Sentiero contemplativo
(invieremo 6 mail/anno)
Nessun commento:
Posta un commento